Sontuosa, nero di troia rosato, Puglia IGT 2024
Sontuosa, il ritratto di una figura regale, dai lineamenti delicatamente indefiniti, senza suggerire un genere né una sessualità precisa: le labbra non sono rappresentate, come atto di libertà interpretativa. Un piccolo strappo all’altezza della bocca svela il contenuto della bottiglia, simbolo di un’esperienza ancora tutta da vivere, impossibile a raccontarsi solo a parole.
Sontuosa non si lascia incasellare da definizioni convenzionali. Proprio come il Nero di Troia, che la scienza ci rivela varietà a bacca rossa nata dall’incrocio tra Bombino Bianco e Uva Rosa Antica, questo vino vuole celebrare le meraviglie della natura, trasformando diversità genetica in ricchezza sensoriale e culturale.
Ogni sorso di Sontuosa è uno sguardo sul paesaggio della Capitanata, sulle vigne curate con passione, sulle mani che raccolgono pazientemente i grappoli selezionati. È un vino che racchiude la regalità della terra pugliese, la resilienza di chi la coltiva e la trasmissione di saperi autentici, di generazione in generazione.
Ogni bottiglia racconta una storia universale, quella di chi ha il coraggio di essere sé stesso e di vivere la propria unicità con orgoglio e semplicità.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
SONTUOSA - NERO DI TROIA ROSATO - 2023
Denominazione: | Nero di Troia Rosato IGT Puglia. |
Varietà delle uve: | Nero di Troia 100%. |
Vigneti d'origine: | Nero di Troia, dall'età di 7 anni, ubicato nel comune di Orta Nova. |
Sistema di allevamento: | Guyot, 4430 piante per ettaro. |
Epoca di Vendemmia: | metà settembre. |
Suolo: | franco – argilloso e ricco di scheletro. |
![]() |
SONTUOSA - NERO DI TROIA ROSATO - CAPITOLO II - 2024
Denominazione: | Nero di Troia Rosato IGT Puglia. |
Varietà delle uve: | Nero di Troia 100%. |
Vigneti d'origine: | Nero di Troia, dall'età di 8 anni, ubicato nel comune di Orta Nova. |
Sistema di allevamento: | Guyot, 4430 piante per ettaro. |
Epoca di Vendemmia: | metà settembre. |
Suolo: | franco – argilloso e ricco di scheletro. |
Alcol: | 13% Vol |
![]() |
Descrizione
Il Nero di Troia è uno dei vitigni autoctoni più antichi della Puglia, simbolo autentico di questa terra generosa. Nella Capitanata, dove terreni fertili e calcarei si uniscono a un clima caldo e secco, questa varietà dà origine a uve di straordinaria qualità. Dalle nostre uve selezionate e coltivate con metodo biologico nasce un rosato che conquista per l’elegante colore rosa tenue, la spiccata freschezza e l’armonia gustativa, offrendo un’espressione autentica e raffinata della tipicità pugliese.