enEnglish itItaliano
Lungattesa, Nero di Troia, Puglia IGT 2025
Lungattesa, Nero di Troia, Puglia IGT 2025 Lungattesa, Nero di Troia, Puglia IGT 2025

Lungattesa, Nero di Troia, Puglia IGT 2025

Lungattesa, nell’immagine di un anziano e una bambina che camminano tra i filari si riflette l’anima di questo vino: il ponte invisibile che unisce passato e futuro. È la storia di un padre che ha dedicato la vita alla vigna e di una figlia che da adulta scopre dentro di sé la stessa passione, trasmettendola ora a una nuova generazione. L’anziano tiene per mano la bambina, accompagnandola nel racconto di una storia ancora tutta da scrivere ma già emozionante. Il nome “Lungattesa” racconta il ritmo lento della natura. Il Nero di Troia è un’uva tardiva, che chiede pazienza, ascolto e rispetto per i suoi tempi. Attendere la maturazione è un gesto d’amore e di fiducia, una lezione che chi coltiva la terra impara a vivere ogni anno: la forza della resilienza nasce dal saper aspettare. In quell’attimo sospeso tra i filari, la saggezza dell’anziano incontra lo stupore della bambina. Lì si tramandano valori antichi: la famiglia come radice, il sogno come orizzonte, l’ideale come guida. Così, “Lungattesa” diventa un vino che non solo custodisce il frutto del lavoro, ma celebra l’arte della pazienza, il rispetto della natura e l’amore che lega le generazioni.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lungattesa, Nero di Troia, Puglia IGT 2025

Denominazione:Nero di Troia IGT Puglia
Varietà delle uve:Nero di Troia 100%.
Vigneti d'origine:Nero di Troia, dall’età di 8 anni, ubicato nel comune di Orta Nova.
Sistema di allevamento:Cordone speronato, 4.430 piante per ettaro.
Epoca di Vendemmia:fine Settembre.
Suolo:Franco – argilloso e ricco di scheletro.
Download PDF Scarica il pdf della scheda tecnica

Descrizione

Il Nero di Troia è tra i vitigni autoctoni più antichi della Puglia. Sviluppa uve di alta qualità grazie alle condizioni pedoclimatiche tipiche della Capitanata, caratterizzate da terreni fertili e calcarei e da un clima caldo e secco. Ottenuto da uve selezionate e coltivate con metodo biologico, il nostro Nero di Troia affascina lo sguardo con il suo colore rosso rubino e si distingue per una struttura caratterizzata da tannini perfettamente integrati. Il risultato è un vino intenso e armonico, espressione genuina del territorio pugliese.

Gli altri vini

Potrebbero interessarti...
20,91 €
Il Nero di Troia è tra i vitigni autoctoni più antichi della Puglia. Sviluppa uve di alta qualità grazie alle condizioni pedoclimatiche tipiche della Capitanata, caratterizzate da terreni fertili e calcarei e da un...
13,64 €
Il Nero di Troia è uno dei vitigni autoctoni più antichi della Puglia, simbolo autentico di questa terra generosa. Nella Capitanata, dove terreni fertili e calcarei si uniscono a un clima caldo e secco, questa varietà...
16,36 €
Originario della Puglia, il Primitivo è un vitigno che racconta l’anima più autentica del Sud. Affonda le sue radici in terreni sassosi e ben drenati, e si nutre del sole generoso di questa terra, che ne esalta...
16,36 €
Originario della Francia, il Malbech è un vitigno da cui nascono vini di grande carattere e profondità. Intorno alla fine dell’Ottocento ha trovato una nuova casa in Puglia, dove il clima mediterraneo e il suolo...
Ricevi promozioni e aggiornamenti iscrivendoti alla nostra newsletter.
  • VIALE FERROVIA 143, 71045
    Orta Nova (FG) ITALY
  • +39 342.6839383
    +44 772.5998961
  • info@mariafaretra.it
  • P.IVA 03862860719
metodi di pagamento

Menu

Menù

Condividi

QR code

Create a free account to use wishlists.

Accedi